News
INAIL, PRESTAZIONI

Lavorazioni con rischio INAIL elevato ed esonero autocertificato ex lege n. 68/1999

6 Agosto 2024
Lavorazioni con rischio INAIL elevato ed esonero autocertificato ex lege n. 68/1999

In data 5 agosto 2024, nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato pubblicato il Decreto interministeriale, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 , del D.Lgs. n. 151 del 24 settembre 2015, di modifica delle modalità di versamento del contributo esonerativo cui sono tenuti i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che autocertificano l'esonero dall'obbligo di assunzione, ex art. 3, Legge n. 68/1999 (assunzione lavoratori disabili), relativamente agli addetti impegnati in lavorazioni a rischio elevato (ovvero che comportano il pagamento di un tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto interministeriale del 5 agosto 2024 modifica le modalità di versamento del contributo esonerativo per l'assunzione di lavoratori disabili in lavorazioni a rischio elevato. Entrata in vigore il 1° ottobre 2024.