Guida
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 19. Quadro M - Redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva. Rivalutazione dei terreni

di Marco Bomben | 28 Marzo 2025
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 19. Quadro M - Redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva. Rivalutazione dei terreni

Nel modello dichiarativo di quest’anno è stato inserito il nuovo quadro M dove indicare i redditi soggetti a tassazione separata (non più riportati nel quadro D), nonché alcuni redditi di capitale percepiti all’estero ed eventuali redditi di capitale sui quali non è stata applicata l’imposta sostitutiva. Nel quadro M il contribuente deve indicare, inoltre, i dati relativi alla rivalutazione del valore dei terreni effettuata ai sensi dell’art. 2 del D.L. 24 dicembre 2002, n. 282, ai premi per assicurazioni sulla vita in caso di riscatto del contratto e ai redditi derivanti da procedura di pignoramento presso terzi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello 730/2025 si arricchisce del nuovo quadro M, che accoglie la quasi totalità dei redditi soggetti a tassazione separata o con imposta sostitutiva. Devono essere indicati i redditi soggetti a tassazione separata, alcuni redditi di capitale percepiti all’estero e altri dati quali valori dei terreni rideterminati, beni sequestrati, compensi da lezioni private e ripetizioni.