Come noto, la Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 ha reintrodotto la lett. d-ter) nel comma 57 della Legge n. 190/2014. Tale modifica legislativa ha, di fatto, ripristinato l’esclusione dal regime forfettario per coloro che, nel periodo d’imposta precedente, hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (di cui agli artt. 49 e 50 del TUIR), per un importo superiore a 30.000 euro.
Si ricorda al riguardo che:
La verifica del rispetto della soglia di 30.000 euro assume maggior rilievo quest’anno alla luce del nuovo istituto del concordato preventivo biennale a cui i soggetti interessati dovranno aderire (o meno) entro il prossimo 31 ottobre. Per i forfettari che accettano il reddito proposto dal CPB – per questo primo anno di applicazione – vale solo per il 2024.
Coerentemente, chi dovesse superare il tetto dei 30.000 euro nel corso del 2024 resta forfettario nel corso dell’anno. Diverso, invece, il caso dell’applicazione erronea del regime forfettario per chi già nel 2024 perdesse il diritto alla misura. Vediamo di seguito le casistiche che possono verificarsi con maggiore frequenza:
Fattispecie |
CPB |
Ingresso nel forfettario nel 2024 |
NO |
Contribuente in ordinaria/semplificata nel 2024 che passa forfettario nel 2025 |
Causa di cessazione dal CPB dal 2025 |
Inizio attività nel 2023 in regime forfettario |
NO |
Contribuente in regime forfettario nel 2024 con cause di esclusione ISA |
NO |
Contribuente che nel 2023 ha superato gli 85.000 euro |
NO (Non è possibile formulare la proposta) |
Contribuente che nel 2024 supera la soglia di 30.000, uscendo dal forfait nel 2025 |
SÌ |
Contribuente che nel 2022 supera la soglia di 30.000, uscendo dal forfait nel 2023 |
NO (ma possibile aderire come soggetto ISA) |
Sullo stesso argomento:Concordato preventivo biennaleRegime forfetario
Questo documento fa parte del FocusConcordato preventivo biennale
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati