L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato un avviso a commento delle novità introdotte dal D.L. n. 215/2023 , decreto Milleproroghe, post conversione in legge, decreto che ha prorogato al 20 marzo le prime tre rate della sanatoria.
L'ADER conferma l'applicabilità della proroga anche per i soggetti residenti nei territori alluvionati. In questo caso, la proroga riguarda le prime due rate.
La Legge n. 18/2024 , di conversione del D.L. n. 215/2023 (“Milleproroghe”), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024, ha differito a venerdì 15 marzo il termine per effettuare il pagamento delle prime tre rate della Definizione agevolata delle cartelle, senza oneri aggiuntivi e senza perdere i benefici della “Rottamazione-quater”.
Secondo quanto stabilito dalla norma, i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 (prima o unica rata) e il 30 novembre 2023 (seconda rata), già slittati al 18 dicembre 2023 dalla Legge n. 191/2023 , si considerano tempestivi se effettuati entro venerdì 15 marzo.
Inoltre, entro lo stesso termine, è possibile pagare anche la terza rata, in scadenza il 28 febbraio 2024.
Infine, sono differite al 15 marzo anche le prime due rate (stabilite, rispettivamente, il 31 gennaio e il 28 febbraio 2024, dalla Legge n. 100/2023 ) per le popolazioni dell'Emilia-Romagna, della Toscana e delle Marche colpite dagli eventi alluvionali del maggio 2023.
Per la scadenza del 15 marzo 2024 sono previsti 5 giorni di tolleranza e, quindi, il pagamento sarà considerato tempestivo se effettuato integralmente entro mercoledì 20 marzo 2024.
Per i pagamenti devono essere utilizzati i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, disponibili anche sul sito in area riservata.
Nel caso in cui il pagamento non venga eseguito, sia effettuato oltre il termine ultimo o sia di ammontare inferiore rispetto all’importo previsto, verranno meno i benefici della Definizione agevolata e quanto già corrisposto sarà considerato a titolo di acconto sul debito residuo.
Proroga rottamazione delle cartelle (scadenze 2024) |
||
Contribuenti “ordinari” |
1°, 2° e 3° rata |
20 marzo 2024 |
4° rata |
31 maggio |
|
5° rata |
31 luglio |
|
6° rata |
30 novembre |
|
Contribuenti dei territori alluvionati |
1° e 2° rata |
20 marzo |
3° rata |
31 maggio |
|
4° rata |
31 agosto |
|
5° rata |
31 ottobre |
Sullo stesso argomento:Rottamazione-quater
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati