La notifica degli atti di accertamento relativi al periodo d’imposta 2017, modello Redditi, IRAP e IVA 2018, deve avvenire entro il 31 dicembre 2023 che cadendo di domenica, seguita da ulteriore festività, slitterà al 2 gennaio. Questo secondo la norma a regime di cui agli art. 43 e 57 rispettivamente del D.P.R. n. 600/73 e del D.P.R. n. 633/72.
Detto ciò, tale scadenza però deve tenere conto della proroga di 84 giorni fissata in periodo di pandemia dal D.L. n. 18/2020 .
Gli avvisi di accertamento devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. Nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione di dichiarazione nulla, l'avviso di accertamento può essere notificato entro il 31 dicembre del settimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata.
I citati termini così come novellati dalla Legge n. 208/2015, Legge di stabilità 2016, operano con effetti dal periodo d’imposta 2016. Per i periodi d’imposta precedenti i termini di notifica sono rispettivamente fissati al 4° anno e al 5° anno successivo in caso di omessa presentazione della dichiarazione.
Termine notifica accertamento (Redditi, IVA, IRAP) |
|
Anno di imposta |
Termine di notifica |
2015 |
28/02/2022 |
2016 |
25/03/2023 |
2017 |
25/03/2024 |
2018 |
25/03/2025 |
Omessa dichiarazione (Unico/Redditi, Iva, IRAP) |
|
2014 |
28/02/2022 |
2015 |
25/03/2022 |
2016 |
25/03/2025 |
2017 |
25/03/2026 |
2018 |
25/03/2027 |
L'art. 67 del D.L. n. 18/2020 , decreto "Cura Italia", ha disposto la sospensione dei termini relativi all'attività degli uffici degli enti impositori.
Sono sospesi dall'8 marzo al 31 maggio 2020 i termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici degli enti impositori. Sono, altresì, sospesi, dall'8 marzo al 31 maggio 2020, i termini per fornire risposta alle istanze di interpello, ivi comprese quelle da rendere a seguito della presentazione della documentazione integrativa (...).
Nei fatti si tratta di una proroga di 84 giorni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati