L’Agenzia delle Entrate in questi giorni sta recapitando numerosi avvisi bonari, ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973, per mancata corrispondenza tra quanto indicato nel 770/2021, periodo d’imposta 2020 e i relativi versamenti, in quanto non effettuati nei termini ordinari.
In base alle diverse segnalazioni che ci sono pervenute, l’Agenzia delle Entrate non sta considerando la proroga dei versamenti prevista durante la pandemia ad opera del D.L. n. 34/2020, Decreto “Rilancio”, il quale all’art. 144, comma 1, in tema di “Rimessione in termini e sospensione del versamento degli importi richiesti a seguito del controllo automatizzato e formale delle dichiarazioni” ha previsto che “i versamenti delle somme dovute ai sensi degli articoli 2, 3 e 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 462, in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il giorno antecedente l’entrata in vigore del presente decreto - in vigore dal 19 maggio 2020 - sono considerati tempestivi se effettuati entro il 16 settembre 2020”.
Successivamente, l’art. 3-ter del D.L. n. 146/2021, c.d. Decreto “fiscale” ha previsto che gli avvisi bonari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020 il cui pagamento scadeva alla data del 16 settembre, potevano possono essere effettuati:
Gli importi dovuti sono da versare in unica soluzione, senza possibilità di beneficiare di ulteriori dilazioni e non si dà luogo al rimborso di somme ormai pagate.
L’Agenzia delle Entrate sta invece contestando, per chi ha sfruttato la proroga, sia le sanzioni sia gli interessi.
Da qui, per chi ha ricevuto la comunicazione di irregolarità, il consiglio è quello di avvalersi del canale di assistenza Civis.
In particolare, è possibile:
In alternativa, è possibile rivolgersi a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate, fornendo gli elementi che provano la correttezza del comportamento tenuto in linea con le disposizioni del Decreto sopra citato.
Sullo stesso argomento:Avviso bonario
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati