Giovanni Tria è il successore di Pier Carlo Padoan alla guida del Dicastero di via XX Settembre: professore ordinario di economia politica e preside dell'Università di Roma Tor Vergata, Tria – 69 anni – ha collaborato negli anni come esperto con diversi ministeri - Economia, Esteri, Funzione Pubblica, Lavoro - ed è stato presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione della presidenza del Consiglio (dal 1° gennaio 2010 al 15 marzo 2016).
È stato inoltre membro per due volte (dal 2002 al 2006 e dal 2009 al 2012) dell’Oil, l’Organizzazione internazionale del lavoro, agenzia specializzata delle Nazioni Unite.
In merito al Contratto di Governo presentato da Movimento 5 Stelle e Lega, Tria si è dichiarato favorevole alla flat tax e non ostile al reddito di cittadinanza.
Sul primo punto, è dell’opinione che il nuovo regime fiscale - introduzione della “tassa piatta” con due scaglioni - potrebbe essere finanziato attraverso un aumento delle aliquote Iva. Tale regime non sarebbe in contrasto con il reddito di cittadinanza, inteso come un’indennità di disoccupazione un po’ rafforzata ed estesa a chi è in cerca del primo impiego.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati