Lettera per il cliente
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

a cura di Studio Meli S.t.P. S.r.l. | 12 Febbraio 2025
Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di cui all’art. 2-quater del D.L. n. 113/2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).

L'esercizio di tale opzione consente di ottenere, anche con riferimento alle annualità dal 2018 al 2022 ancora accertabili, l'esclusione dalle rettifiche del reddito d'impresa o di lavoro autonomo di cui all'art. 39 del D.P.R. n. 600/1973, nonché quelle di cui all'art. 54, secondo comma, secondo periodo, del D.P.R. n. 633/1972, mediante il versamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali, nonché dell’IRAP. L’eventuale adesione al ravvedimento speciale potrà avvenire solo mediante presentazione, entro il 31 marzo 2025, del modello F24 relativo al versamento della prima o unica rata delle imposte sostitutive.

L’adesione o meno al ravvedimento speciale rappresenta per il contribuente che ha già aderito al (CPB) una scelta facoltativa. L’adesione potrebbe rivelarsi “inutile” per i contribuenti che non sarebbero comunque stati soggetti a una verifica rientrante tra quelle disattivate dall’adesione; ma è una informazione che oggi non è disponibile né ragionevolmente prevedibile. Risulta quindi molto importante, per ciascun professionista, monitorare il processo con il coinvolgimento del cliente.

Per agevolare il lavoro del Professionista è stato predisposto un modello di lettera informativa da inviare ai Clienti e una risposta/liberatoria indirizzata dal Cliente al professionista, da personalizzare con i dati specifici del contribuente destinatario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni