Guida
Il concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale 2024 - 20. Regime di tassazione sostitutivo (flat tax incrementale)

di Fabrizio G. Poggiani | 9 Ottobre 2024
Il concordato preventivo biennale 2024 - 20. Regime di tassazione sostitutivo (flat tax incrementale)

Con la pubblicazione del D.Lgs. n. 108/2024 sono state introdotte integrazioni e modifiche anche al nuovo istituto del concordato preventivo biennale con il chiaro intento di evitare uno scontato flop di adesioni al concordato, mediante l’introduzione di due distinti regimi di tassazione sostitutivi, uno per i soggetti ISA e uno per i soggetti che applicano il regime forfetario. Di fatto, per i periodi oggetto del concordato, i contribuenti che hanno aderito alla proposta dell’Agenzia delle entrate possono assoggettare la parte di reddito eccedentario rilevato nella proposta (2024) rispetto a quello dichiarato nel periodo precedente (2023), applicando, in luogo delle imposte ordinarie, una imposta sostitutiva. Detta tassazione sostitutiva resta limitata all’imposizione diretta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 108/2024 introduce modifiche al concordato preventivo biennale, stabilendo tassazioni sostitutive per i soggetti ISA e forfetari, limitate all'imposizione diretta.