La circolare della Guardia di finanza 27 novembre 2017, n. 1/2018, contiene disposizioni operative, modulistica e documentazione di supporto per l’attività ispettiva, configurando un vero e proprio manuale operativo in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali. La nuova direttiva concerne l’attività di verifica e di controllo svolta in ambito di imposte sui redditi, IRAP, IVA, altre tipologie di imposte indirette e può essere applicata, in quanto compatibile, anche per le investigazioni compiute in materia di imposizione locale. Una delle novità introdotte è la diversa considerazione dell’istituto del contraddittorio. Dall’analisi del manuale operativo si possono evincere alcune linee strategiche di azione di grande interesse professionale. Si esamina l’accesso al domicilio, la cui nozione va estesa anche ai luoghi che, stante l’evoluzione tecnologia, siano ad esso equiparabili (supporti informatici, quali computer, smartphone, tablet e cloud storage). Il modulo operativo chiarisce la necessità di un’attività ispettiva finalizzata al riscontro di violazioni tributarie riguardanti: specifici atti di gestione, ovvero un complesso omogeneo di atti di gestione; irregolarità già delineate negli elementi essenziali, la cui rilevazione non richiede particolari approfondimenti istruttori; ipotesi di sommerso d’azienda e casi di individuazione di evasori totali. Quale organo di polizia economica, la Gdf rientra a pieno titolo nel dispositivo di contrasto al riciclaggio ed al finanziamento del terrorismo, con funzioni di natura ispettiva; pertanto, il Comando generale assegna ai singoli reparti un carico operativo di controlli e ispezioni da effettuare ogni anno, nei confronti dei professionisti dell’area giuridico-economica, ovvero di altri soggetti sottoposti alla disciplina antiriciclaggio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati