Commento
Accertamento e riscossione

Decadenza rottamazione-quater. Divieti e soluzioni per gli inadempienti

di Andrea Amantea | 2 Aprile 2024
Decadenza rottamazione-quater. Divieti e soluzioni per gli inadempienti

Entro il 20 marzo potevano essere versate le prime 3 rate della rottamazione-quater, commi 231-252 della Legge n. 197/2022. Rispetto a tale data non erano ammessi versamenti parziali o tardivi. La proroga operava anche per coloro i quali hanno la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori alluvionati indicati dall’allegato n. 1 del D.L. n. 61/2023 di cui alle Regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana. Tali soggetti avrebbero potuto versare la prima e la seconda rata. Per chi non è riuscito a rispettare la scadenza, se il debito era già stato rateizzato ex art. 19 del D.P.R. n. 602/1973, le conseguenze potrebbero essere diverse a seconda se alla data di presentazione della domanda di sanatoria, il piano di rateazione era già decaduto o meno. Anche la data di prima rateazione potrebbe incidere in negativo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Milleproroghe ha previsto una remissione in bonis per chi non ha pagato le prime due rate della rottamazione-quater. La proroga riguardava anche la terza rata, con scadenze specifiche.