Commento
IMPOSTE INDIRETTE

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche nel termine lungo. Chiarimenti sui codici tributo

di Andrea Amantea | 6 Novembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche nel termine lungo. Chiarimenti sui codici tributo

Entro il 30 novembre deve essere effettuato il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel 3° trimestre 2023. La scadenza riguarda anche coloro i quali hanno un’imposta complessivamente dovuta sulle fatture emesse nei primi due trimestri non superiore all’importo di 5mila euro, il relativo pagamento potrà avvenire entro il 30 novembre, unitamente all’imposta dovuta per il 3° trimestre. A tal proposito, se c’erano dubbi in merito, con uno specifico aggiornamento apportato dall’Agenzia delle Entrate sulla Guida all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è stato confermato che i codici tributo da utilizzare per il versamento del quantum dovuto nel termine lungo (30 settembre o 30 novembre) “sono quelli relativi ai trimestri per i quali l’imposta di bollo è dovuta”, ovvero 2521 per il primo 1° e/o 2522 per il 2° trimestre.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le scadenze per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche sono regolate dall'art. 6 del D.M. MEF 17 giugno 2014. I pagamenti devono avvenire entro specifici termini trimestrali.