Commento
SOCIETÀ

Applicazione delle Convenzioni alle società di persone nell’Interpello n. 418/2023

di Ennio Vial, Adriana Barea | 5 Settembre 2023
Applicazione delle Convenzioni alle società di persone nell’Interpello n. 418/2023

Le Convenzioni contro le doppie imposizioni sono applicabili alle società di persone se queste sono espressamente menzionate quali soggetti destinatari del Trattato. Diversamente, ossia in assenza di una espressa menzione, il Trattato non risulta applicabile a queste entità in quanto, in ragione della loro trasparenza fiscale, difetta il requisito dell’assoggettamento a tassazione delle stesse. In questo caso, tuttavia, la Convenzione può essere invocata dai soci che si vedono imputare per trasparenza il reddito imponibile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Convenzione contro le doppie imposizioni si applica alle società di persone se esplicitamente menzionate, altrimenti può essere invocata dai soci con reddito imponibile.