Commento
IMMOBILI

Locazione immobili commerciali: dalle regole contrattuali alla tassazione IRPEF

di Andrea Amantea | 2 Febbraio 2022
Locazione immobili commerciali: dalle regole contrattuali alla tassazione IRPEF

Al di là della finestra provvisoria di tassazione delle locazioni di immobili ad uso commerciale con la cedolare secca, le regole alle quali soggiacciono i redditi da locazione commerciale sono ben individuate dall’art. 26 del D.P.R. n. 917/1986, TUIR. Articolo in base al quale i redditi fondiari concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito complessivo dei soggetti che possiedono gli immobili a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale. Redditi tassati in base alle nuove aliquote IRPEF come individuate dall’ultima Legge di Bilancio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge n. 392 del 27 luglio 1978 disciplina le locazioni commerciali, con regole sulla durata, tassazione e opzioni alternative come la cedolare secca.