Commento
DECRETO FISCALE, RISCOSSIONE

Cartelle esattoriali, rottamazione-ter e saldo e stralcio: le FAQ dell’AdER sul Decreto Fiscale

di Andrea Amantea | 27 Ottobre 2021
Cartelle esattoriali, rottamazione-ter e saldo e stralcio: le FAQ dell’AdER sul Decreto Fiscale

Il D.L. n. 146/2021, c.d. “Decreto Fiscale”, rimanda al 30 novembre 2021 le rate 2020 e 2021 della rottamazione-ter e del saldo e stralcio. Concede 150 giorni di tempo dalla notifica della cartella esattoriale per pagare le somme contestate; si deve trattare di cartelle notificate tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2021. Coloro che avevano una rateazione in essere alla data dell’8 marzo 2020 e sono decaduti alla data di entrata in vigore del Decreto, avranno tempo fino al 31 ottobre per rimettersi in regola con i pagamenti. Su queste e su altre novità del Decreto Fiscale, si è soffermata l’AdER con apposite FAQ.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Fiscale introduce novità riguardanti la rottamazione-ter, i pagamenti sospesi per Covid e le cartelle esattoriali, con scadenze e termini di pagamento specifici.