Commento
AGEVOLAZIONI

Immobili dei professionisti e risparmio energetico, ammessa deduzione e detrazione

di Andrea Amantea | 25 Novembre 2019
Immobili dei professionisti e risparmio energetico, ammessa deduzione e detrazione

Anche se le spese non capitalizzate sono dedotte nella determinazione del reddito da lavoro autonomo, il professionista può usufruire contemporaneamente della detrazione IRPEF prevista per gli interventi di risparmio energetico effettuati sull’immobile strumentale o ad uso promiscuo. Si arriva a tale conclusione coordinando uno specifico chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la normativa afferente la determinazione del reddito da lavoro autonomo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La detrazione per interventi di risparmio energetico spetta a persone fisiche, enti e soggetti con redditi d'impresa, fino al 31 dicembre 2019. La proroga è prevista anche per il periodo d'imposta 2020.