Il D.Lgs. n. 136/2024, intervenuto per correggere e meglio coordinare le disposizioni in materia di crisi e insolvenza delle imprese, ha introdotto alcune rilevanti novità in materia di responsabilità degli organi di controllo. In particolare le disposizioni previste dal nuovo art. 25-octies che segna un ritorno del revisore legale dei conti quale “segnalatore” della sussistenza del presupposto di cui all’art. 2, comma 1, lett. a) e b), per la presentazione dell’istanza per la nomina dell’esperto (art. 17). Tale modifica apportata è certamente finalizzata a potenziare l’attivazione dell’istituto della composizione negoziale della crisi, ma anche per recepire le richieste delle categorie professionali, ben consapevoli che le tante s.r.l. obbligate ai sensi del novellato art. 2477 c.c. alla costituzione dell’organo di controllo, abbiano optato per la nomina del revisore legale dei conti anziché per il sindaco unico o collegio sindacale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati