Circolare monografica
DICHIARAZIONI

Con il nuovo quadro VQ nel Mod. IVA 2020 si recupera il credito eroso dai versamenti omessi

Diverse le modalità di recupero se si regolarizza entro la dichiarazione IVA successiva o se si rateizza

di Sandra Pennacini | 15 Gennaio 2020
Con il nuovo quadro VQ nel Mod. IVA 2020 si recupera il credito eroso dai versamenti omessi

Una delle novità più interessanti emergenti dalla dichiarazione IVA 2020 riguarda il nuovo quadro VQ, tramite il quale sarà possibile recuperare l’imposta a credito erosa in origine da omessi versamenti periodici. Ricordiamo che, a partire dalla scorsa dichiarazione era possibile incorrere nell’azzeramento o nella riduzione del credito potenzialmente spettante, in presenza di mancati versamenti IVA, periodici o a titolo di acconto. Con risposta a interpello 30 ottobre 2019, n. 449, l’Agenzia delle entrate aveva anticipato che il recupero del credito potenziale, reso possibile dal riversamento dell’imposta, sarebbe avvenuto mediante la compilazione di uno specifico quadro in dichiarazione annuale. Le istruzioni fornite, seppure ancora in bozza, illustrano ora il quadro d’insieme, chiarendo che, laddove l’importo inizialmente omesso sia stato versato dopo la presentazione del Mod. IVA 2019, ed entro la presentazione della dichiarazione IVA 2020, il corrispondente credito potrà essere integralmente recuperato mediante la compilazione del quadro VQ. Più complessa, invece, è la situazione nel caso in cui i pagamenti siano stati rateizzati lungo un arco temporale più esteso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello IVA 2019 ha introdotto nuove regole per la compilazione del quadro VL, legando il credito potenziale ai versamenti effettuati. Il nuovo quadro VQ permette il recupero del credito eroso da omessi versamenti.