Dal periodo d’imposta 2016, per effetto della legge di stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), è stata introdotta, a regime, un’agevolazione fiscale sui premi di risultato corrisposti dal datore di lavoro ai lavoratori dipendenti, collegati ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione. Si è, inoltre, assistito in via generale ad un notevole ampliamento della disciplina fiscale legata al welfare aziendale. I successivi interventi normativi, quali la legge di bilancio 2017 (legge 11 dicembre 2016, n. 232), il D.L. 24 aprile 2017, n. 50, e, da ultimo, la legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), hanno arrecato ulteriori modifiche, tese ad estendere l’applicazione di norme di favore. La circolare dell’Agenzia delle entrate 29 marzo 2018, n. 5/E, offre l’occasione per fare il punto sul tema.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati