Commento
IMPOSTE INDIRETTE

Modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori: i chiarimenti della circolare n. 2/E/2025

di Stefano Setti | 19 Marzo 2025
Modifiche in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori: i chiarimenti della circolare n. 2/E/2025

L’art. 10 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, ha delegato il Governo all’introduzione, con effetto 1° gennaio 2025, di modifiche normative finalizzate a una razionalizzazione della disciplina concernente l’imposta di registro, l’imposta di bollo e altri tributi indiretti diversi dall’IVA. Il D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 (di seguito Decreto delegato), ha quindi apportato interventi mirati a:
• introdurre il sistema dell’autoliquidazione per l’imposta di registro;
• ottimizzare la coerenza della disciplina mediante accorpamenti e soppressioni di fattispecie imponibili;
• semplificare la disciplina dell’imposta di bollo e dei tributi speciali;
• ridurre e semplificare gli adempimenti con nuove soluzioni tecnologiche;
• rivedere le modalità di applicazione dell’imposta di registro sugli atti giudiziari.
La circolare n. 2/E del 14 marzo 2025 analizza nel dettaglio le disposizioni del Decreto delegato e fornisce istruzioni operative agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riforma fiscale del 2024: autoliquidazione dell’imposta di registro, nuove aliquote per la cessione di aziende, semplificazioni per atti giudiziari e novità in imposte ipotecarie, catastali e di bollo.