Commento
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Compensazioni INPS e INAIL in F24. Le novità dal 1° luglio

di Andrea Amantea | 12 Giugno 2024
Compensazioni INPS e INAIL in F24. Le novità dal 1° luglio

Dal 1° luglio entreranno in vigore le nuove disposizioni introdotte in materia di compensazioni in F24 dall’art. 1, commi 94-98, della Legge n. 213/2023, Legge di Bilancio 2024. In primis, scatterà l’obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate in presenza di compensazioni, che finora riguardava solo le partite a credito relative all’IVA, alle imposte sui redditi, ecc., compresi, ora, i casi in cui la compensazione è effettuata con crediti INPS e INAIL. Dalla stessa data entreranno in vigore altresì le novità in materia di blocco alle compensazioni in presenza di debiti scaduti anche se riferiti agli atti di recupero di crediti d’imposta inesistenti o non spettanti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Obbligo di utilizzare servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per presentare F24 con compensazioni, esteso anche a crediti INPS e INAIL. Nuovi divieti di compensazione in F24 dal 1° luglio.