Il flusso operativo che sta alla base del processo di fatturazione elettronica prevede diverse fasi, che vanno dalla produzione del file fattura in formato XML, così come definito dal Provvedimento n. 89757/2018, alla trasmissione dello stesso al Sistema di Interscambio e conseguente monitoraggio delle ricevute, passando da funzioni “a corollario”, talune obbligatorie, quali la conservazione sostitutiva, altre facoltative ma che potrebbero risultare alquanto utili, quali la registrazione dell’indirizzo preferenziale di recapito delle e-fatture e la generazione del QR-Code. Tali fasi, congiuntamente o anche disgiuntamente, possono essere dal contribuente affidate a soggetti terzi, mediante conferimento di specifica delega. La Guida, firmata da Sandra Pennacini, fornisce dettagliate istruzioni per l'utilizzo del software gratuito dell’Agenzia delle Entrate che consente la generazione del tracciato telematico tramite il quale l’intermediario può comunicare “massivamente” all’Agenzia le deleghe ricevute da parte dei contribuenti in ambito e-fattura.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati