Circolare monografica
DECRETO "RISTORI", INCENTIVI

Decreto “Ristori”, il nuovo fondo perduto: a chi spetta, come calcolarlo

Beneficiari, modalità di accesso e calcolo del nuovo contributo a fondo perduto

di Sandra Pennacini | 30 Ottobre 2020
Decreto “Ristori”, il nuovo fondo perduto: a chi spetta, come calcolarlo

Con l’avvenuta pubblicazione in G.U. Serie Generale n. 269 del 28 ottobre 2020, il decreto “Ristori” – D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 – diviene pienamente operativo. Tra le misure più attese troviamo la riproposizione del contributo a fondo perduto, che vede ampliarsi la platea dei soggetti beneficiari, con l’inclusione dei contribuenti che hanno conseguito un volume di ricavi o compensi superiore a 5 milioni di euro nell’esercizio precedente. La misura, tuttavia, è rivolta esclusivamente a specifiche categorie economiche, identificate tramite il codice ATECO attribuito all’attività svolta in via principale, designate quali destinatarie del “ristoro” in quanto danneggiate, in misura più o meno consistente, dalle nuove misure restrittive imposte per contenere l’emergenza Covid-19 con il D.P.C.M. 24 ottobre 2020.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Ristori reintroduce il contributo a fondo perduto con caratteristiche parzialmente diverse, ampliando la platea dei beneficiari e le categorie economiche interessate.