La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: aumentano dell'1,8% le retribuzioni convenzionali; in fase di invio le comunicazioni alle aziende con i requisiti per la riduzione del contributo per CIGO/FIS; dilazione dei debiti contributivi fino a 60 rate; Certificazione Unica; fringe benefit e stock option per pensionati, trasmissione dati; autoliquidazione INAIL 2024/2025, scadenza del 17 febbraio 2025; referendum sul lavoro...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: procedura “semplificata” per la trasmissione dei dati relativi alle ritenute operate dai sostituti d'imposta in alternativa alla presentazione del modello 770; nuovo tasso di interesse dal 5 febbraio 2025; nuovo tasso ufficiale di riferimento (TUR); calendario del click day per l'invio delle domande per ingresso e assunzione lavoratori stranieri; decontribuzione lavoratrici madri e lavoro intermittente; fondo nu...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: Comunicazioni Obbligatorie, in vigore i nuovi Standard Tecnici; regime sanzionatorio relativo al tesserino di riconoscimento nei cantieri edili; misura dei nuovi massimali CIGO, CIGS, CISOA, AIS, NASpI e DIS-COLL; stabiliti i minimali e i massimali per l'anno 2025; aliquote per il calcolo dei contributi dovuti dai soggetti iscritti alla Gestione Separata; aggiornate le fasce retributive per il calcolo dei contri...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: l'Agenzia delle entrate definisce i requisiti per l'utilizzo della maxi-deduzione relativa alle nuove assunzioni; riduzione della contribuzione ordinaria di finanziamento del FIS del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali; pubblicate le FAQ sulla patente a crediti; dimissioni per fatti concludenti: le prime indicazioni dell'INL; apprendistato duale. Trasformazione del contratto di apprendi...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: sgravi contributivi a favore di artigiani e commercianti; pubblicate le bozze dei modelli 770 e 730; pubblicati i modelli CU e IVA; indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo; riepilogo delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie; tasso di interesse da applicare in caso di richiesta di pagamento a rate del premio relativo a...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: Uniemens 4.27.0; Bonus Zona Economica Speciale Unica per il Mezzogiorno; promemoria imminenti scadenze...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: i datori di lavoro privati che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024 possono presentare domanda di riconoscimento dell'agevolazione fino al 30 aprile 2025; pubblicato il Decreto col quale si individuano i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna rispetto alla media annua rileva...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali e assistenziali; rilascio nuovi servizi di trasmissione e di istruttoria delle domande telematiche di intervento dei Fondi di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale complementare; indennità di disoccupazione NASpI e riacquisto della capacità lavorativa; pubblicazione in G.U. del Decreto “Milleproroghe” e del “Collegato La...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: variazione della misura dell'interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali; termini di prescrizione e decadenza applicabili all'indennità del congedo di paternità obbligatorio; dal 1° gennaio 2025, le domande di AIS del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali e del Fondo di solidarietà bilater...
La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: i datori di lavoro agricolo possono effettuare il pagamento della contribuzione previdenziale già tariffata con l'emissione del I e del II trimestre 2024 fino al 17 marzo 2025, senza aggravio di sanzioni civili; a decorrere dal 18 dicembre 2024 è disponibile sulla piattaforma “OMNIA IS” il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidarie...