Scheda pratica
LAVORO SUBORDINATO

Come gestire il distacco in Italia di lavoratori dipendenti

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 9 Aprile 2025
Come gestire il distacco in Italia di lavoratori dipendenti

Il distacco di lavoratori si configura quando un datore di lavoro invia temporaneamente un proprio dipendente a prestare attività lavorativa presso un altro soggetto, mantenendo però il rapporto di lavoro originario. Tale istituto è disciplinato dall’art. 30 del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, che regola le condizioni e i limiti entro cui un’impresa può distaccare un proprio lavoratore presso un’altra azienda.

Il lavoratore può essere distaccato presso un’impresa situata in Italia o all’estero.

In questa scheda ci occuperemo del distacco in Italia.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il distacco di lavoratori è disciplinato dall'art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003, che regola le condizioni e i limiti per inviare temporaneamente dipendenti a prestare attività lavorativa presso un altro soggetto.