L’azienda che assume dipendenti instaura un rapporto assicurativo-previdenziale con gli stessi che comporta l’obbligo di iscrizione agli enti previdenziali. L’iscrizione ha, lo scopo di permettere all’INPS di attribuire all’azienda il numero di posizione previdenziale (matricola), attribuire la classe d'inquadramento (artigianato/agricoltura/industria/commercio) e assegnare i codici di autorizzazione necessari per l'esatta determinazione del calcolo contributivo e del conseguente versamento degli importi dovuti, che avviene mediante il modello F24. L’obbligo del versamento dei contributi scaturisce direttamente dalla stipula del contratto di lavoro e dalla successiva assunzione.
Nel versamento dei contributi è ricompresa sia una quota a carico del datore di lavoro che una quota a carico del dipendente.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati