Il Convegno: “Intelligenza Artificiale e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale” fornisce un'analisi introduttiva alle potenzialità dell’IA generativa e alle strategie più adatte per integrarla nei processi quotidiani, migliorando l’efficienza e riducendo i margini di errore. Dopo una panoramica sulle principali piattaforme IA (ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity) e sulle implicazioni legate a privacy e sicurezza, viene approfondita la corretta configurazione degli account e l’integrazione con gli strumenti già in uso negli studi professionali. Un focus specifico viene dedicato al metodo ACTA, un approccio strutturato per creare prompt efficaci, ottimizzando la qualità e la precisione delle risposte fornite dall’IA. Attraverso casi d’uso pratici, viene dimostrato come l’Intelligenza Artificiale possa supportare le attività quotidiane: dall’analisi di documenti e bilanci alla redazione di pareri professionali e report tecnici. Infine, si esplorano le opportunità offerte dall’automazione per ottimizzare i flussi di lavoro, come la gestione delle scadenze e l’invio automatizzato di comunicazioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati