News
INPS, CONTRIBUZIONE

Riduzione contributiva per gli iscritti per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali artigiani ed esercenti attività commerciali

28 Aprile 2025
Riduzione contributiva per gli iscritti per la prima volta nel 2025 alle gestioni speciali artigiani ed esercenti attività commerciali

L’INPS - con Circolare 24 aprile 2025, n. 83 - ha fornito alcune indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni ex art. 1, comma 186, Legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto a decorrere dall’anno 2025 e per 36 mesi una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.

Sono beneficiari i seguenti soggetti:

  • titolari di ditte individuali e familiari che percepiscono redditi di impresa, anche in regime forfetario;
  • soci di società, sia di persone che di capitali (S.r.l.);
  • coadiuvanti e coadiutori familiari dei titolari come sopra individuati.

I suddetti lavoratori devono possedere, congiuntamente, i seguenti requisiti:

  • avere avviato nel corso del 2025 una attività lavorativa in forma di impresa individuale o societaria;
  • essersi iscritti per la prima volta a una delle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali nel medesimo arco temporale.

La riduzione contributiva è concessa su domanda e si applica sulla sola aliquota IVS (Invalidità, vecchiaia e superstiti), mentre risultano in ogni caso dovuti in misura piena il contributo di maternità, pari ad € 7,44 annui.

Leggi anche il Prima Lettura

Sullo stesso argomento:Contribuzione INPS