News
SICUREZZA SUL LAVORO

Responsabile della sicurezza dei lavoratori ed esercizio dei poteri del datore di lavoro

15 Aprile 2025
Responsabile della sicurezza dei lavoratori ed esercizio dei poteri del datore di lavoro

La Cassazione - con Sentenza n. 13809/2025 - ha ricordato che, ex D.Lgs. n. 81/2008, la posizione di garanzia del datore di lavoro in materia di sicurezza non richiede una formale investitura, potendo gravare anche su chi, pur in assenza di un rapporto di lavoro regolarmente costituito o della titolarità di un'impresa attiva, eserciti in concreto i poteri tipici della funzione datoriale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione ha stabilito che anche chi non è formalmente datore di lavoro, ma svolge attività direttive e organizzative, può essere responsabile per violazioni della normativa sulla sicurezza.