News
POLITICHE SOCIALI

Reddito di cittadinanza e residenza pregressa dello straniero: l’intervento della Corte Costituzionale

26 Marzo 2025
Reddito di cittadinanza e residenza pregressa dello straniero: l’intervento della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale - con sentenza del 20 marzo 2025, n. 31 - ha stabilito che, con riferimento ai requisiti per la spettanza del reddito di cittadinanza, non può essere accolta la questione prospettata in via principale dal giudice rimettente, che porterebbe, in sostanza, ad annullare completamente il requisito di radicamento territoriale in base alla residenza, rendendo sufficiente solo quello, per i cittadini degli Stati membri, del diritto di soggiorno.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte Costituzionale ha ridotto il requisito di residenza per il reddito di cittadinanza da dieci a cinque anni, senza violare le leggi dell'Unione Europea.