La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – con approfondimento del 3 dicembre 2024, dal titolo “Tenuta della contabilità: le competenze a 360° dei Consulenti del Lavoro” – ha commentato il caso di un Cdl che ha tenuto le scritture contabili e svolto, per conto di un’impresa, attività in materia fiscale, ribadendo che tale attività non è riservata in via esclusiva ai dottori commercialisti.
Al riguardo, viene richiamata la sentenza della Corte di Cassazione n. 14247/2020 che ha stabilito che “la specifica attività di consulenza del lavoro, riservata ai professionisti abilitati a tale esercizio e iscritti all’Ordine, è da considerare l’espletamento degli adempimenti di natura fiscale o previdenziale, in cui il Consulente abilitato, su delega del cliente, opera come sostituto del datore di lavoro”.
Sullo stesso argomento:Consulenti del lavoro
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati