In data 1° agosto 2022 è stato siglato – tra CONFLAVORO PMI con FESICA CONFSAL e le OO.SS. dei lavoratori – un nuovo accordo che disciplina l’apprendistato professionalizzante del CCNL per i dipendenti delle imprese metalmeccaniche industriali.
Le qualifiche conseguibili sono quelle previste nei livelli dal 6° al 1° e con riferimento, per i livelli 1 e 2S, ai lavoratori che svolgono attività di alta specializzazione ed importanza ai fini dello sviluppo e della realizzazione degli obiettivi aziendali.
L'inquadramento, la durata e la retribuzione sono i seguenti:
Livello |
Durata/mesi |
I periodo |
II periodo |
III periodo |
|||
1, 2S e 2 3, 4 e 5 |
36 |
12 mesi |
85% |
12 mesi |
90% |
12 mesi |
95% |
30 |
10 mesi |
85% |
10 mesi |
90% |
10 mesi |
95% |
|
6 |
24 |
8 mesi |
85% |
8 mesi |
90% |
8 mesi |
95% |
Qualora le durate complessive del contratto di apprendistato siano inferiori a quelle riportate in tabella, la durata dei singoli periodi sarà adeguata in misura proporzionale, ferma restando la relativa percentuale di retribuzione applicabile nei tre periodi.
La durata massima di 36 mesi è ridotta di 6 mesi per i lavoratori in possesso di diploma di scuola professionale o lauree inerenti alla professionalità da conseguire.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati