News
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

CCNL Metalmeccanica, oreficeria e odontotecnica aziende artigiane: siglato il rinnovo

24 Dicembre 2021
CCNL Metalmeccanica, oreficeria e odontotecnica aziende artigiane: siglato il rinnovo

In data 17 dicembre 2021 è stato siglato – tra Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Cna Produzione, Cna Installazione e impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e sanità, Casartigiani e Claai con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil – il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle imprese artigiane dell'area meccanica, che confluisce nella nuova macro area Manifatturiero.

Il campo di applicazione del CCNL viene esteso alle imprese artigiane e consorzi artigiani costituiti anche in forma di cooperativa, nonché ai datori di lavoro che operano nel settore del restauro dei beni culturali mobili, superfici decorate di beni architettonici e ogni altro materiale che ricada nella normativa di tutela dei beni culturali.

A copertura del periodo di carenza contrattuale 1° gennaio 2019-31 dicembre 2022, ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell'accordo 17 dicembre 2021 (esclusi i lavoratori delle imprese del Restauro), verrà corrisposto un importo forfetario una tantum pari ad € 130,00 suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato.

L'importo verrà erogato in 2 tranches:

  • € 70 con la retribuzione di marzo 2022;
  • € 60 con la retribuzione di luglio 2022.

Agli apprendisti in forza alla data di sottoscrizione dell'accordo 17 dicembre 2021 l'una tantum sarà erogata nella misura del 70%, con le medesime decorrenze.