Italia oggi
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Il Bonus giovani vale dal 1° settembre 2024

di Paola de Majo | 27 Marzo 2025
Il Bonus giovani vale dal 1° settembre 2024

Il Bonus giovani previsto dal decreto Coesione (art. 22 del dl n. 60 del 2024) non è un «aiuto di Stato» e quindi non necessita dell'autorizzazione preventiva della Commissione Europea. L'incentivo può essere riconosciuto ai datori di lavoro privati a prescindere dall'ubicazione della sede, che può insistere su tutto il territorio nazionale. L'esonero dunque non ha carattere selettivo. È quanto ha chiarito ieri il Ministero del lavoro nel rispondere ad un question time in commissione Lavoro alla Camera.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Bonus giovani del decreto Coesione non è considerato un aiuto di Stato e non richiede l'autorizzazione preventiva della Commissione Europea. L'incentivo può essere concesso a tutti i datori di lavoro privati in Italia, senza limitazioni territoriali.