Italia oggi
SICUREZZA SUL LAVORO

Decesso da amianto, risarcimento agli eredi

di Dario Ferrara | 20 Febbraio 2025
Decesso da amianto, risarcimento agli eredi

Dopo la morte del dipendente esposto per anni all'amianto l'azienda risarcisce gli eredi se non prova le misure di prevenzione adottate per proteggere i lavoratori: il fatto che l'asbesto fosse dannoso per la salute si sapeva dagli inizi del Novecento, mentre il datore per andare esente da colpa non può sostenere che non sapesse della nocività dell'amianto a piccole dosi, «ma dovrebbe dimostrare cosa ha fatto in positivo», dunque le misure adottate per abbattere le polveri killer, fra quelle che erano disponibili all'epoca; non conta invece che il mesotelioma pleurico non fosse stato ancora correlato all'amianto in modo compiuto. Così la Corte di cassazione civile, sez. lavoro, nell'ordinanza n. 4084 del 17/02/2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'azienda risarcisce gli eredi del dipendente esposto all'amianto, poiché non ha dimostrato adeguate misure di prevenzione. La Corte di cassazione conferma la condanna.