Italia oggi
FINE RAPPORTO DI LAVORO

La mail di accuse al capo non basta per licenziare

di Dario Ferrara | 19 Febbraio 2025
La mail di accuse al capo non basta per licenziare

Impossibile licenziare per giusta causa il dipendente soltanto perché manda una mail al dirigente accusandolo di mobbing: non si può ritenere superato il limite della continenza formale senza verificare se la frase a effetto inserita nel messaggio riassuma lo stato d'animo del dipendente o costituisca un'offesa autonoma al capo, sganciata dalle rivendicazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di cassazione stabilisce che non è possibile licenziare un dipendente per giusta causa solo per aver inviato una mail accusando il dirigente di mobbing. La frase a effetto deve essere valutata nel contesto.