Italia oggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI

L'anticipo Naspi non va sempre restituito

di Carla De Lellis | 5 Febbraio 2025
L'anticipo Naspi non va sempre restituito

La rioccupazione da dipendente, dopo aver chiuso l'attività autonoma o d'impresa avviata con l'anticipo della Naspi, non comporta sempre l'obbligo di restituire integralmente l'indennità di disoccupazione (Naspi) ricevuta anticipatamente. Infatti, se l'attività avviata non è proseguita per cause di forza maggiore, l'obbligo di restituzione va limitato all'importo corrispondente alla durata della rioccupazione da dipendente. Lo precisa l'Inps nella circolare n. 36/2025 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La rioccupazione da dipendente dopo chiusura attività autonoma non sempre richiede restituzione integrale Naspi, se causa è forza maggiore. Inps precisa regole in circolare n. 36/2025.