Italia oggi
MOBBING

Arriva lo stalking sul luogo di lavoro

Superiore marginalizza il sottoposto: sono atti persecutori. Lo afferma una sentenza della Corte di cassazione penale. Pesano ansia e cambio di abitudini della vittima

di Dario Ferrara | 22 Agosto 2024
Arriva lo stalking sul luogo di lavoro

Il mobbing è punito come stalking lavorativo. Risponde di atti persecutori il datore o il superiore che con una serie di atteggiamenti ostili mortifica e marginalizza il dipendente o il sottoposto, rendendo alla vittima impossibile o comunque molto difficoltoso proseguire nell'attività di servizio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il mobbing sul lavoro è equiparato allo stalking lavorativo. Il datore di lavoro o il superiore che ostacolano il dipendente possono essere perseguiti penalmente.