Italia oggi
VIGILANZA SUL LAVORO

Ispezioni sul lavoro, resta l'effetto sorpresa

I chiarimenti dal ministero: dalle nuove norme (dlgs 103/2024) nessun allentamento sui controlli. Verifiche dell'ispettorato senza il preavviso di dieci giorni

di Daniele Cirioli | 6 Agosto 2024
Ispezioni sul lavoro, resta l'effetto sorpresa

Salvo l'effetto sorpresa nelle ispezioni sul lavoro. Le verifiche messe in atto dall'Ispettorato del lavoro, infatti, non saranno precedute da un preavviso di almeno 10 giorni dal previsto accesso nei locali dell'attività per fornire, inoltre, anche l'elenco dei documenti necessari alla verifica. A sottolinearlo, tra l'altro, è un documento del ministero del lavoro diffuso ieri che, richiamando le indicazioni dell'Inl, precisa l'inapplicabilità alle ispezioni sul lavoro della norma relativa al preavviso dei controlli perché «vanificherebbe l'efficacia del tipo di accertamenti». 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le ispezioni del lavoro non avranno preavviso di 10 giorni e non richiederanno l'elenco dei documenti necessari, per garantire l'effetto sorpresa e l'efficacia degli accertamenti.