Italia oggi
INPS, PRESTAZIONI

Inps, pagamenti in contanti fino a massimo 1.000 euro

L’Istituto precisa che il limite alto (5mila euro) non vale per pensioni e prestazioni. Per importi superiori ai mille euro pagamenti possibili soltanto su Iban

di Daniele Cirioli | 2 Agosto 2024
Inps, pagamenti in contanti fino a massimo 1.000 euro

Pensione in contanti solo se d’importo fino a mille euro. Se l’importo è superiore, l’Inps deve erogarla necessariamente tramite strumenti di pagamento elettronico, bancari o postali. Idem per ogni altra prestazione o sussidio. Lo precisa lo stesso ente di previdenza nel messaggio n. 2672/2024, rispondendo a quesiti delle sedi territoriali in merito all’attuale operatività della soglia di 1.000 euro rispetto all’analogo limite, pari a 5mila euro, imposto dalla normativa in materia di antiriciclaggio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Inps impone il pagamento elettronico per importi superiori a mille euro, in risposta alla normativa antiriciclaggio. La soglia di 5.000 euro è applicabile a tutti, mentre quella di 1.000 riguarda solo la pubblica amministrazione.