L'uso aziendale agisce sui singoli rapporti individuali dei lavoratori allo stesso modo e con i medesimi effetti di un contratto collettivo aziendale. A integrarlo basta un comportamento favorevole del datore di lavoro nei confronti dei dipendenti: l'attribuzione del trattamento economico per pura liberalità, tuttavia, deve essere spontanea, generalizzata e reiterata affinché costituisca un uso aziendale. E se il datore ha sempre incluso nella retribuzione una voce, non può rimangiarsela all'improvviso comunicando un piano di rientro. Così la Corte di cassazione, sez. lavoro, nell'ordinanza n. 14286 del 22/05/2024.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati