Guida
Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro

Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro - 6. Disposizioni in materia di ammortizzatori sociali

di Daniele Bonaddio | 10 Gennaio 2025
Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro - 6. Disposizioni in materia di ammortizzatori sociali

La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305, contenente il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, all’art. 1, commi 171, 187 e da 188 a 195 interviene in materia di ammortizzatori sociali. In particolare, introduce - a decorrere dal 1° gennaio 2025 - un nuovo requisito per il riconoscimento della NASpI, in quanto deve intercorrere un lasso di tempo minimo tra le dimissioni volontarie da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e la cessazione involontaria del contratto successivo che dà diritto alla NASpI. Inoltre, viene disposta la dispongono la proroga e il finanziamento di alcune misure di sostegno al reddito, quali: l’indennità per i lavoratori dei call-center e il trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese che operano in aree di crisi industriale complessa, che cessano l’attività o in caso di riorganizzazione o crisi aziendale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2025 introduce nuovi requisiti per la NASpI e proroga le misure di sostegno al reddito. (30 parole)