Guida
Le scritture contabili dell'amministrazione del personale

Le scritture contabili dell'amministrazione del personale - 15. Le scritture di fine anno del personale dipendente

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 27 Gennaio 2020
Le scritture contabili dell'amministrazione del personale - 15. Le scritture di fine anno del personale dipendente

Nell’ambito delle rilevazioni contabili concernenti il personale dipendente, una delle operazioni più delicate e da svolgersi con estrema attenzione, riguarda la contabilizzazione dei c.d. “costi sospesi” anno. In questa scheda vogliamo soffermarci sulle scritture di assestamento relative agli accantonamenti del trattamento di fine rapporto, ai premi annuali INAIL, ai costi di competenza per ferie, permessi, ex festività non godute e alle mensilità aggiuntive.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le scritture di fine esercizio modificano i valori contabili per rispettare i principi della competenza economica e della prudenza, includendo costi pluriennali e accantonamenti per rischi futuri.