Guida
Le scritture contabili dell'amministrazione del personale

Le scritture contabili dell'amministrazione del personale - 16. I tirocini formativi

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 27 Gennaio 2020
Le scritture contabili dell'amministrazione del personale - 16. I tirocini formativi

Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva finalizzata che permette l’incontro tra un soggetto ospitante e il tirocinante, favorendo a quest’ultimo l’arricchimento delle conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro.

Pur non costituendo un rapporto di lavoro, i tirocini disciplinati nelle linee-guida regionali sono soggetti all’obbligo di comunicazione obbligatoria ai competenti centri impiego da parte del soggetto ospitante.

Nella presente scheda, dunque, s’intende analizzare la rilevazione, all’interno delle scritture contabili mensili, delle somme corrisposte ai tirocinanti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il tirocinio formativo è disciplinato dalla Legge 28 giugno 2012, n. 92 e dagli accordi tra Stato, Regioni e Province Autonome. Il tirocinio offre orientamento e formazione in un contesto lavorativo senza configurarsi come rapporto di lavoro subordinato.