Guida
Le ritenute fiscali alla fonte

Le ritenute fiscali alla fonte - 16. Ritenute fiscali su premi, vincite e manifestazioni a premio

di Renzo Pravisano | 25 Febbraio 2020
Le ritenute fiscali alla fonte - 16. Ritenute fiscali su premi, vincite e manifestazioni a premio

Le manifestazioni a premio sono delle scelte economiche per la promozione delle vendite attraverso l’attività di promotori (es. imprese, agenzie) in favore di beneficiari rappresentati comunemente da consumatori privati o rivenditori.

Viene sempre richiesta la preventiva predisposizione di un apposito regolamento. Le manifestazioni a premio si dividono in due distinte categorie: concorsi a premio e operazioni a premio, le quali si concretizzano con la promessa di premio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le manifestazioni a premio sono strumenti di marketing che promuovono le vendite attraverso concorsi e operazioni a premio, regolamentati da normative specifiche e soggetti a ritenute fiscali.