Guida
Le ritenute fiscali alla fonte

Le ritenute fiscali alla fonte - 12. Compensi ed indennità per la perdita dell’avviamento commerciale

di Renzo Pravisano | 25 Febbraio 2020
Le ritenute fiscali alla fonte - 12. Compensi ed indennità per la perdita dell’avviamento commerciale

In caso di cessazione del contratto di locazione relativo a un immobile commerciale, per fatti non imputabili al conduttore, egli ha diritto, a titolo di risarcimento, all’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale, che costituisce un debito di valuta (e non anche di valore).

Tale indennità non è dovuta nel caso di svolgimento di attività: non comportanti contatti con il pubblico, professionali o aventi carattere transitorio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'avviamento come elemento immateriale e del suo valore economico. Viene descritto il suo ruolo nell'ambito delle attività commerciali e le modalità di calcolo dell'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale. Viene inoltre affrontata la questione della valutazione economica, della documentazione contabile, delle disposizioni fiscali e della ritenuta fiscale alla fonte.