Guida
La contabilità del lavoro

La contabilità del lavoro - 7. Sanzioni sul Libro Unico del Lavoro (LUL)

di Renzo Pravisano | 17 Aprile 2020
La contabilità del lavoro - 7. Sanzioni sul Libro Unico del Lavoro (LUL)

Le violazioni alla corretta e completa tenuta del Libro Unico del Lavoro sono soggette all’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie. Gli illeciti riscontrati dagli organi di vigilanza richiedono normalmente l’emissione di una diffida obbligatoria.

Le violazioni sanzionabili sono definite in due tipologie: violazioni meramente formali e violazioni sostanziali. Si definiscono violazioni meramente formali quelle che: non omettono o non distorcono i dati esposti, oppure non determinano alcun occultamento di dati.

Le sanzioni possono riguardare le fattispecie di omessa registrazione di dati e/o quelle di infedele registrazione di dati, che generano una violazione commissiva.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle comunicazioni obbligatorie e delle sanzioni relative alla tenuta del libro unico del lavoro, distinguendo tra violazioni formali e sostanziali. Sono previste anche sanzioni per i sostituti d'imposta.