Guida
La contabilità del lavoro

La contabilità del lavoro - 3. I soggetti interessati al Libro Unico del Lavoro (LUL)

di Renzo Pravisano | 17 Aprile 2020
La contabilità del lavoro - 3. I soggetti interessati al Libro Unico del Lavoro (LUL)

Sono obbligati alla tenuta del Libro Unico del Lavoro tutti i soggetti (datori di lavoro) operanti in Italia che pongono in essere un rapporto di lavoro dipendente, assimilato e di collaborazione coordinata per cui è dovuta l’erogazione di un determinato compenso. Sussiste l’obbligo alla tenuta del Libro anche ai datori di lavoro italiani che espletano la loro attività all’estero con utilizzo di lavoratori italiani o lavoratori distaccati all’estero.

Accanto ai datori di lavoro esistono delle particolari categorie di soggetti autorizzati alla tenuta e/o conservazione del Libro Unico del lavoro per conto dei datori di lavoro. A tal fine debbono venire adottate delle particolari procedure operative.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Libro Unico del Lavoro riguarda datori di lavoro e lavoratori in Italia, con obblighi specifici per diverse categorie di lavoratori. Sono previste anche disposizioni per la gestione da parte di soggetti autorizzati.