Guida
Incentivi e misure fiscali per il rilancio dell’economia: le novità del Decreto Agosto

Incentivi e misure fiscali per il rilancio dell’economia: le novità del Decreto Agosto - 7. Reddito di emergenza

di Carla De Luca | 23 Ottobre 2020
Incentivi e misure fiscali per il rilancio  dell’economia: le novità del Decreto Agosto - 7. Reddito di emergenza

Ai sensi dell’art. 23 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, il reddito di emergenza (REM) di cui all’art. 82 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, è riconosciuto, per una singola quota, ai nuclei familiari in possesso, cumulativamente, di un reddito familiare, nel mese di maggio 2020, di valore inferiore a una soglia pari alla quota stessa e dei requisiti di cui ai commi 2, lett. a), c) e d), 2-bis e 3, dell’art. 82 del D.L. n. 34/2020, e nei quali nessun componente percepisca o abbia percepito l’indennità dei lavoratori marittimi o per i lavoratori impiegati nel settore turismo, degli stabilimenti balneari e spettacolo. La domanda per la quota di REM è presentata all’INPS, entro il 15 ottobre 2020, tramite modello predisposto dal medesimo Istituto e secondo le modalità dallo stesso stabilite.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Agosto modifica il reddito di emergenza per nuclei familiari in difficoltà a causa del COVID-19, con requisiti e modalità di domanda specifici.