Guida
IL RAPPORTO DI AGENZIA

Il rapporto di agenzia - 5. Il diritto di esclusiva

di Luca Daffra | 16 Febbraio 2021
Il rapporto di agenzia - 5. Il diritto di esclusiva

Il diritto di esclusiva è elemento naturale del contratto di agenzia, il quale - ove non derogato espressamente - vincola, da un lato, il preponente a non concludere gli affari oggetto dell’attività di impresa e a non avvalersi dell’opera di altri collaboratori per la promozione di tali affari nell’ambito della zona contrattualmente determinata e, dall’altro, l’agente a non promuovere all’interno della zona di esclusiva affari di imprese concorrenti con quella del preponente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della nozione di esclusiva nel contratto di agenzia, definendo le obbligazioni e i limiti per preponente e agente. Discute anche le conseguenze della violazione del diritto di esclusiva.